
Il biscotto cegliese premiato dal ministro Lollobrigida a bordo del Vespucci. E’ candidato Unesco per la cucina italiana
A bordo della nave Vespucci, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, ha premiato la comunità del biscotto cegliese, riconoscendone il valore come eccellenza gastronomica, nell’ambito della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO. Presente anche il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. A rappresentare il Comune di Ceglie Messapica era presente il sindaco Angelo Palmisano ed una delegazione della comunità del biscotto cegliese, Giuseppe Allegrini ed Antonio Chirico. Presente anche Mattia Andriola, originario di Ceglie Messapica e membro dell’equipaggio della nave Vespucci.
Il riconoscimento conferma il ruolo centrale delle tradizioni locali e dei prodotti tipici nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico nazionale. “Questo premio è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Palmisano –. Il biscotto cegliese è il simbolo di una tradizione autentica, fatta di passione, storia e identità. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono ogni giorno a far conoscere e valorizzare questo prodotto straordinario, ambasciatore del gusto e della cultura di Ceglie Messapica”.