Home Cronaca Tutti al mare, ma dalle 13.30 alle 16 sarà “coprifuoco” sulle spiagge indica la Regione Puglia
Tutti al mare, ma dalle 13.30 alle 16 sarà “coprifuoco” sulle spiagge indica la Regione Puglia

Tutti al mare, ma dalle 13.30 alle 16 sarà “coprifuoco” sulle spiagge indica la Regione Puglia

0

La Regione Puglia ha pubblicato l’Ordinanza Balneare 2025, valida dal 1° maggio al 30 settembre, che introduce nuove regole per la gestione delle spiagge, la sicurezza in mare, la fruibilità delle spiagge libere e la tutela ambientale. L’ordinanza disciplina le attività degli stabilimenti balneari e l’uso del demanio marittimo, stabilendo norme di sicurezza, divieti (come campeggio non autorizzato, abbandono rifiuti, transito veicoli non autorizzati, fuochi, rumore e chiasso in determinate ore, dalle 13.30 alle 16, e uso di plastica monouso, e prescrizioni ambientali (tutela della vegetazione spiaggiata e della fauna).

Per le spiagge libere, i comuni devono garantire pulizia, accessibilità per disabili e segnaletica uniforme. Gli stabilimenti balneari hanno un periodo di apertura obbligatoria (1° giugno – seconda domenica di settembre) e devono garantire servizi minimi come soccorso e pulizia, oltre a esporre informazioni sulle concessioni e le tariffe. È sempre garantito l’accesso libero alla battigia e sono previsti obblighi per l’accessibilità e gli ausili per disabili, regole per gli animali d’affezione, cura del decoro, distanze tra ombrelloni e divieto di recinzioni permanenti.

Sono inoltre regolamentati l’uso delle cabine, i dispositivi di sicurezza, gli angoli nursery, i servizi igienici, l’illuminazione, l’uso di apparecchiature sonore e la segnalazione di incidenti. L’ordinanza mira a un modello di balneazione sostenibile, bilanciando turismo, ambiente e convivenza civile.