Home Cronaca Brindisi, atti vandalici e incendiari all’esame in Prefettura: un focus per elevare gli standard della sicurezza
Brindisi, atti vandalici e incendiari all’esame in Prefettura: un focus per elevare gli standard della sicurezza

Brindisi, atti vandalici e incendiari all’esame in Prefettura: un focus per elevare gli standard della sicurezza

0

A seguito dei recenti e gravi atti incendiari e vandalici avvenuti in città e che hanno interessato tre auto e una palazzina, completamente evacuata nella notte tra domenica e lunedì al quartiere Sant’Elia, un’isola ecologica al quartiere Perrino e un autobus della Stp, colpito sabato sera da un gruppo di bulli con dei sassi (sempre a Sant’Elia), il prefetto di Brindisi Luigi Carnevale questo pomeriggio ha presieduto una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia per fare un focus sulla sicurezza.

Nel corso dell’incontro, dopo aver esaminato la tipologia e le modalità con cui sono state commesse le azioni criminose, il prefetto ha disposto una immediata intensificazione delle attività di prevenzione generale e controllo del territorio con servizi congiunti delle forze di polizia e improntati alla massima visibilità sulla scia di quanto già fatto finora con risultati proficui in tutta la provincia.
Assicurando, inoltre, la massima attenzione e l’immediato rafforzamento delle iniziative, volte ad elevare gli standard di sicurezza e a garantire una incisiva presenza delle forze di polizia nelle aree a maggiore criticità al fine di rafforzare anche la sicurezza percepita. Garantendo, infine, che verrà adottata ogni utile iniziativa per scongiurare qualunque tentativo di rialzare la cresta da parte della criminalità organizzata sia nel capoluogo che in tutta la provincia.

Il prefetto ha inoltre avuto un colloquio con il Procuratore reggente presso il Tribunale di Brindisi Antonio Negro con il quale ha scambiato alcune riflessioni e osservazioni al fine di arricchire il quadro informativo su cui poter operare, ciascuno negli ambiti di rispettiva competenza. Interloquendo anche con l’onorevole D’Attis (promotore dell’incontro in Prefettura) e il sindaco Giuseppe Marchionna. Nel pomeriggio hanno invece partecipato alla riunione il vice questore vicario, Eugenio Ferraro e i comandanti provinciali dei carabinieri e della Guardia di finanza, Leonardo Acquaro ed Emilio Fiora.