
Cooperativa sociale Gialla, sabato prossimo l’evento di fine anno allo Stadio Fanuzzi
È tutto pronto per Holiday IN, l’evento scolastico, sportivo e sociale che chiude l’anno educativo 2024/2025 dei quattro asili nido del Comune di Brindisi gestiti dalla Cooperativa Sociale Gialla: Nido Cellini, Nido Modigliani, Nido Sant’Angelo e Nido San Michele. Con il patrocinio del Comune di Brindisi e la partecipazione della S.S. Brindisi Football Club, Holiday IN è in programma, allo Stadio comunale Franco Fanuzzi, per sabato 17 maggio, dalle ore 9:00 alle 12:30.
Lo stadio come cornice e il calcio come sport sono stati scelti, da Coop Gialla, per tratteggiare un modello educativo che si auspica predominante sull’eccesso di tecnologia che pervade i nostri tempi; per dare rilievo (e qui l’enfasi non è mai abbastanza) all’importanza dello sport come modello di aggregazione, di divertimento e di coinvolgimento. Il tutto, offrendo l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel suo genere: giocare insieme ai propri beniamini, ai simboli acclamati e tifati dagli spalti e dalle tribune.
Per i genitori l’occasione sarà ancora più emozionante. Avranno infatti l’opportunità di giocare in campo una vera partita con la squadra del Brindisi calcio. Con i campioni giocheranno i papà (con turnazione in gruppi) mentre le mamme entreranno in campo per la sezione dei calci di rigore (insieme ai rigoristi di Coop Gialla e ai rigoristi del Comune di Brindisi). In porta, anche per i rigoristi, un campione: il portiere del Brindisi calcio.
“L’evento viene da noi interpretato – precisa Alessandro Soccorsi, Presidente di Coop Gialla – come startup, intesa nell’accezione basilare del termine che è di “partenza, messa in moto” (prima che il linguaggio economico ne reclamasse l’esclusiva). Startup, dunque, di un modello educativo che valorizzi l’outdoor, l’attività motoria, il gioco formativo sul prato, in alternativa all’abuso delle nuove tecnologie che costituiscono ormai una minaccia sotto forma di dipendenza e che condizionano e allontanano dai valori aggregativi e sociali. A volte, purtroppo, anche da quelli familiari.