Home Cronaca Questa mattina la cerimonia di co intitolazione dell’Istituto “Morvillo Falcone” a Melissa Bassi
Questa mattina la cerimonia di co intitolazione dell’Istituto “Morvillo Falcone” a Melissa Bassi
0

Questa mattina la cerimonia di co intitolazione dell’Istituto “Morvillo Falcone” a Melissa Bassi

0

Si terrà lunedì 19 maggio 2025, alle ore 10.30, la cerimonia di co-intitolazione dell’Istituto “Morvillo Falcone” di Brindisi a Melissa Bassi, la giovane studentessa tragicamente deceduta nell’attentato del 19 maggio 2012. La cerimonia avrà inizio nel cortile interno della scuola con l’Inno di Mameli (eseguito dal coro della Rete Orpheus). Al tempo stesso, si svolgerà la cerimonia di riapertura del “Giardino di Melissa”. Il parco, situato proprio a ridosso del luogo dove si verificò la tragedia, è stato rimesso a nuovo con un corposo intervento di ristrutturazione che l’Amministrazione comunale ha effettuato in collaborazione con l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) di Brindisi dopo essere stato vandalizzato più volte negli ultimi anni.

Seguiranno la scopertura del drappo tricolore da parte dei Vigili del Fuoco di Brindisi e l’Inno della Gioia, eseguito dalla stessa Rete Orpheus. Dopo la deposizione dei fiori sulla lapide che ricorda Melissa, ci si sposterà all’esterno dell’Istituto, dove, sul palco allestito dall’amministrazione comunale, avrà ufficialmente inizio l’evento di commemorazione e co intitolazione.

È previsto l’intervento di alcuni istituti scolastici del territorio, che renderanno omaggio a Melissa con performance artistiche e creative. Le scuole partecipanti sono: I.C. Bozzano-Centro Brindisi, I.C. Casale Brindisi, I.C. Giovanni XXIII-Moro Mesagne, I.C. Carducci-Materdona Mesagne, I.I.S.S. Epifanio Ferdinando e Istituto Omnicomprensivo-Scuola Europea Brindisi. L’evento vedrà anche la partecipazione degli Istituti I.P.E.O.A “S. Pertini” di Brindisi e I.P.S.E.O.A “G. Salvemini” di Fasano.

Ad arricchire la giornata ci saranno anche le esibizioni di artisti salentini, tra cui i violinisti, Vittorio Ciurlia e Peppe Giannuzzi, il cantante Arturo Pedone e la cantante Emanuela Gabrieli, accompagnata dal musicista Marco Tuma. Durante l’evento saranno premiate le vincitrici del concorso “Raccontaci la tua storia e il tuo coraggio e diventi testimonial”, bandito da VOICEAT, Maison pugliese fondata dalla scrittrice e avvocato Annalaura Giannelli. Il concorso, nato per dare voce a chi ha trovato la forza di reagire e ispirare altre donne, ha selezionato tre vincitrici: Irene Esposito, Soave Alemanno e Valentina Monterisi. Tre donne, tre storie, tre simboli di forza. Le vincitrici, scelte per il loro racconto autentico, toccante e potente, saranno premiate da Alessandra Accardo, Brand Ambassador di Voiceat.