Home Cronaca Il “Giardino di Melissa” un simbolo per Brindisi. Da oggi, la scuola si chiamerà “Morvillo Falcone Bassi”
Il “Giardino di Melissa” un simbolo per Brindisi. Da oggi, la scuola si chiamerà “Morvillo Falcone Bassi”

Il “Giardino di Melissa” un simbolo per Brindisi. Da oggi, la scuola si chiamerà “Morvillo Falcone Bassi”

0

“Quel luogo è un simbolo di bellezza: tante volte questo bene comune sarà distrutto, mille volte sarà vandalizzato e altrettante volte la città lo riproporrà nella sua bellezza”. Così il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ha concluso il suo intervento nel corso della conferenza stampa di annuncio della co intitolazione a Melissa Bassi dell’Ipsss “Morvillo Falcone”, che accoglieva la ragazza mesagnese quale studentessa fino al tragico attentato del 19 maggio 2012.

Al momento pubblico di presentazione, il sindaco ha ricordato come “per cambiare nome a istituzioni pubbliche c’è stato bisogno di un’istruttoria molto articolata che ha coinvolto vari organismi, dal Comune, alla prefettura al ministero. Ora siamo estremamente felici di poter cointitolare questa scuola alla memoria di Melissa Bassi, della quale ricorre, tra qualche giorno, il 13esimo anniversario della scomparsa e in questa occasione abbiamo provveduto, tramite un accordo con associazione di categoria, nello specifico l’Associazione nazionale costruttori edili, a ristrutturare a rimettere a nuovo il giardino ubicato di fronte alla scuola e dedicato a Melissa, perché crediamo che quegli atti vandalici siano non solo da rigettare e condannare”.

A fine conferenza stampa, c’è stato un sopralluogo del sindaco, con l’assessore all’Ambiente Livia Antonucci e con il presidente del Consiglio comunale Gabriele Antonino, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori in vista della presentazione ufficiale di questo bene comune, che avrà luogo lunedì 19 maggio alle ore 10, alla presenza delle massime autorità.