Home Cultura Palio Urbano di Sant’Elia, il racconto di una festa di comunità, tra arte, sport e partecipazione
Palio Urbano di Sant’Elia, il racconto di una festa di comunità, tra arte, sport e partecipazione
0

Palio Urbano di Sant’Elia, il racconto di una festa di comunità, tra arte, sport e partecipazione

0

Si è conclusa domenica 25 maggio la quarta edizione del Palio Urbano di Sant’Elia, l’unico d’Italia, che ha trasformato il quartiere brindisino in un laboratorio a cielo aperto di sport, arte, inclusione e cittadinanza attiva. La quarta edizione ha visto la vittoria della contrada del Pavone e la partecipazione entusiasta di centinaia di persone fra residenti, associazioni, scuole e volontari, confermando il successo di un modello di rigenerazione urbana fondato sulla creatività e sul coinvolgimento diretto della comunità che, oggi, vive il Palio come una vera e propria tradizione locale. È significativo e in linea con lo spirito del Palio, evidenziare che ogni edizione sia stata vinta da una contrada diversa: 2022 Fenice, 2023 Lucertola, 2024 Delfino.

Tra le novità di quest’anno, la collaborazione con il maestro cartapestaio putignanese Deni Bianco che ha realizzato i cinque carri artistici rappresentativi delle contrade e del quartiere, arricchendo la parata inaugurale del 23 maggio con opere di straordinaria bellezza. All’interno del programma, si è tenuto anche il Festival delle comunità educanti, appuntamento che ha portato un prezioso spazio di riflessione condivisa tra educatori, cittadini attivi, operatori sociali e istituzioni provenienti da diverse città italiane. Forte la vicinanza tra i principi del Palio di Sant’Elia e quelli del Calciosociale (www.calciosociale.it) in cui la vittoria è data oltre che dai punteggi assegnati nelle varie sfide anche dai valori che pongono al centro il vivere civile e il rispetto della comunità, la partecipazione attiva, la riqualificazione, la crescita sociale e culturale del quartiere.

Il Palio di Sant’Elia, come da tradizione, si è concluso con la cena sociale di comunità e la premiazione finale, celebrando non solo i vincitori delle varie sfide, ma l’intera comunità che ha reso possibile questo evento unico nel suo genere.

L’iniziativa rientra nelle azioni dei progetti “Non solo periferia” e “Scuole Aperte e Partecipate in rete” selezionati da Con i Bambini nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, “Sant’Elia Malatìa – Scuola Popolare di Teatro e arti urbane, finanziato da Puglia Culture nell’ambito del programma di Welfare Culturale del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia.

Per rivivere i momenti salienti dell’edizione 2025, è possibile visitare i canali social ufficiali del Palio di Sant’Elia. Info su: www.santeliabrindisi.it | Tel: +39 340 269 1636 | email: portineria@legamidicomunita-br.it