Home Cronaca Questura di Brindisi, Montaruli al posto di Lionetti. Questa mattina la presentazione
Questura di Brindisi, Montaruli al posto di Lionetti. Questa mattina la presentazione

Questura di Brindisi, Montaruli al posto di Lionetti. Questa mattina la presentazione

0

Aurelio Montaruli, 60 anni, originario di Roma ma cresciuto a Ruvo di Puglia (Bari), è il nuovo questore della provincia di Brindisi. La presentazione agli organi di stampa avverrà questa mattina alle 11.15 presso gli uffici della Questura. Padre di tre figli. Abilitato alla professione di avvocato con esame sostenuto a Catanzaro, Montaruli è entrato in polizia nel 1989, dopo aver superato il corso per allievi aspiranti vice commissari. La sua carriera è iniziata come vice dirigente e responsabile della squadra di polizia anticrimine di Vibo Valentia, dove è rimasto fino ad agosto 1992.

Negli anni successivi ha diretto i commissariati di Bitonto, Pari-Picone, San Paolo-Bari, Bari-Nuova Carrassi. Nel 2013 è stato nominato capo di gabinetto della questura di Bari. Poi il trasferimento a Catanzaro, come vicario del questore. Fra il 2022 e il 2023 il transito nella Polfer: prima come dirigente del Compartimento della Calabria, poi in qualità di dirigente del compartimento per la Puglia, Basilicata e Molise. Nel novembre 2023 ha assunto le funzioni di questore della provincia di Chieti.

Montaruli nel corso della sua carriera ha ricevuto tre encomi solenni, otto encomi, venticinque parole di lode, la medaglia d’oro al merito di servizio e la croce d’oro per anzianità. È stato anche docente di Diritto Penale e Leggi di Pubblica Sicurezza nelle Scuole Allievi Agenti di Vibo Valentia e Bari, tra il 1989 e il 1995 e tra il 2020 e il 2022. Il 2 giugno 2023 è stato insignito dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Il nuovo questore prende il posto di Giampietro Lionetti (trasferito con lo stesso incarico a Lecce), arrivato a Brindisi nel febbraio 2024, al posto di Annino Gargano. Sotto il suo coordinamento, sono stati intrapresi i preparativi in vista del G7: il più grande evento internazionale che si sia mai svolto in provincia di Brindisi.