Home Economia e lavoro Arriva a Brindisi per un restyling un treno extra lusso che viaggerà sull’antica Via della Seta
Arriva a Brindisi per un restyling un treno extra lusso che viaggerà sull’antica Via della Seta
0

Arriva a Brindisi per un restyling un treno extra lusso che viaggerà sull’antica Via della Seta

0

È partita verso l’Italia per raggiungere Brindisi la prima carrozza del “Samarkand Express”, il treno di lusso che Arsenale Group realizzerà per crociere su ferro attraverso l’Uzbekistan. Il convoglio, che sarà impiegato per viaggi turistici di alta gamma lungo le storiche rotte dell’antica Via della Seta, sarà sottoposto a un completo restyling proprio a Brindisi, dove Arsenale ha avviato un importante polo per la trasformazione di carrozze ferroviarie di pregio.
L’antica Via della Seta è uno degli itinerari più suggestivi dell’Asia, un viaggio incredibile che unisce Oriente e Occidente, lungo le strade carovaniere che in passato i mercanti percorrevano con grandi difficoltà per portare la preziosissima seta verso Roma. Oggi affrontare quest’avventura è una delle esperienze più belle del mondo: perché non farlo a bordo di un treno extra lusso? È da questa idea che nasce il “Samarkand Express”, un progetto made in Italy che dovrebbe debuttare nel 2026 alla scoperta dell’Uzbekistan.
Saranno quattro le tappe dove il “Samarkand Express” si fermerà. Si partirà da Tashkent, capitale uzbeka e uno dei principali centri culturali del Paese: situata all’estremità orientale, segna l’inizio di un itinerario che ci porterà tra mille meraviglie. Il treno fermerà poi a Samarcanda, storica città immersa nel paesaggio arido della steppa uzbeka, conosciuta soprattutto per la sua architettura incredibile, frutto di un mix di culture diverse – e per questo oggi considerata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Tappa successiva sarà Bukhara, uno dei più importanti centri economici dell’Uzbekistan, nonché dell’antica Via della Seta. Infine si arriverà a Khiva, in direzione Occidente.