
Estate 2025, controlli e sanzioni: non aprono 7 strutture balneari lungo la costa di Brindisi.
Estate 2025: non aprono 7 strutture balneari, tutte sanzionate dal personale militare della Sezione di polizia marittima della Capitaneria di porto con 1.032 euro lungo la costa nord che da Brindisi conduce a Fasano.
I militari hanno constatato che non avevano rispettato l’obbligo di apertura del 1° giugno, obbligatoria come previsto da un’ordinanza balneare emanata dalla Regione Puglia lo scorso 16 aprile. Dal controllo eseguito, sono risultate ancora chiuse 7 strutture balneari: una Brindisi, tre a Carovigno, una a Ostuni e due a Fasano. I titolari, oltre alla sanzione amministrativa, saranno segnalati agli uffici comunali competenti, per la mancata apertura obbligatoria.
Inoltre, durante l’attività dei militari, il concessionario di uno stabilimento balneare presente lungo la litoranea Torre Canne-Savelletri è stato sanzionato perché utilizzava un assistente ai bagnanti in altre mansioni. Nella stessa zona è stato anche accertato – presso un altro uno stabilimento balneare – l’assenza del servizio di salvamento. Il titolare, in questo caso, è stato sanzionato e diffidato al ripristino immediato del servizio di salvataggio.
Il controllo della Capitaneria di porto-Guardia costiera è avvenuto in attesa dell’inizio dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, il cui scopo è quello di garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti. L’attività è incentrata prioritariamente sulla sicurezza della navigazione e della balneazione, ed è rivolta essenzialmente alla verifica capillare dell’organizzazione di sicurezza degli stabilimenti balneari (presenza dei bagnini di salvataggio abilitati, dotazioni di sicurezza, idoneità mezzi di salvataggio, presenza dei segnali e delle bandiere sicurezza).
Scrive in una nota la Capitaneria di porto: “Nell’assicurare che i controlli continueranno incessantemente per il resto della stagione estiva, si sensibilizzano tutti gli operatori del settore turistico balneare e i fruitori del mare a porre attenzione sul rispetto delle norme previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di porto di Brindisi, con particolare attenzione alla sicurezza della balneazione e alla salvaguardia della vita umana in mare”.