
Il nuovo romanzo di Paolo Regina e la rilettura dell’Odissea, due serate di cultura nel Chiostro del Museo Ribezzo a Brindisi
Nel Chiostro del Museo Ribezzo di Brindisi, piazza Duomo, venerdì 13 giugno, alle ore 19:30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé” del Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, sarà presentato il romanzo “I Collezionisti. La prima indagine di Gaia Innocenti” di Paolo Regina, casa editrice Neri Pozza. Ambientato in Puglia, a Trani, il nuovo romanzo di Paolo Regina, inaugura un nuovo personaggio seriale, la vicequestore Gaia Innocenti, poliziotta dall’oscuro passato che nasconde un segreto inconfessabile. Dopo l’intervento introduttivo di Giuseppe Marchionna, Sindaco di Brindisi, Adele Lapertosa, giornalista Rai, dialogherà con l’autore.
Sabato 14 giugno alle ore 19:30, invece, sempre nel Chiostro del Museo Ribezzo di Brindisi, secondo appuntamento della rassegna “Perché rileggere i classici”, il ciclo di incontri ad ingresso libero curato da Alessandra Pizzi, autrice, regista e divulgatrice appassionata dei grandi capolavori letterari. Dopo il partecipato evento introduttivo, il secondo incontro sarà dedicato interamente all’Odissea, il poema fondativo del nostro immaginario collettivo, l’archetipo del viaggio, del ritorno, dell’identità in perenne trasformazione.
Il progetto, promosso da Ergo Sum Produzioni e dal Polo BiblioMuseale di Brindisi – Museo Ribezzo, pone l’attenzione sulle grandi opere della tradizione letteraria attraverso un dialogo diretto e partecipato con il pubblico, valorizzando il potere trasformativo della lettura e la sua capacità di generare legami, pensiero critico e consapevolezza.
Ingresso libero
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: 327 909 7113
Email: ergosumsegreteria@gmail.com