Home Cronaca Premio Letterario “Città di Ceglie Messapica”: ecco la decina finalista della IV edizione
Premio Letterario “Città di Ceglie Messapica”: ecco la decina finalista della IV edizione
0

Premio Letterario “Città di Ceglie Messapica”: ecco la decina finalista della IV edizione

0

Si entra nel vivo della IV edizione del premio letterario nazionale “Città di Ceglie Messapica” con la proclamazione della decina finalista, selezionata tra le numerose opere in concorso. I dieci titoli scelti si contenderanno l’ambito riconoscimento in una competizione che quest’anno ha visto una partecipazione record, con 30 case editrici coinvolte, tra cui alcuni dei maggiori protagonisti del panorama editoriale italiano. La cinquina finalista sarà resa nota il 20 giugno, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà nel centro storico di Ceglie Messapica, il 31 luglio. Al vincitore andrà un premio in denaro di 6.000 euro, mentre gli altri finalisti riceveranno un gettone di presenza.

Le opere sono state esaminate da una giuria di alto profilo, presieduta dalla prof.ssa Maria Antonietta Epifani, Direttrice Artistica del Premio, e composta da Debora de Fazio, Antonio Farì, Carlo Greppi e Graziano Gala. Una novità significativa di questa edizione è rappresentata dalla Giuria degli Studenti, formata da 20 alunni dell’Istituto “Ettore Majorana” di Brindisi, che offriranno uno sguardo fresco e contemporaneo nella valutazione delle opere finaliste.

I finalisti della IV edizione:

– Bandinelli Carolina, Le postromantiche. Sui nuovi modi di amare, Laterza

– Beltramini Micol e Innocente Agnese, Heartbreak Hotel, Il Castoro

– Carofiglio Francesco, La stagione bella, Garzanti

– Carotenuto Angelo, Viva il lupo, Sellerio

– D’Urbano Valentina, Figlia del temporale, Mondadori

– Galetta Antonio, Pietà, Einaudi, Finalista al Premio Calvino, Vincitore del Campiello Opera Prima

– Giartosio Tommaso, Autobiogrammatica, Mininum fax,candidato al Premio Strega 2024

– Millanta Peppe, Cronache da Dinterbild, Neo

– Rollo Alberto, Billy il cane, Ponte delle Grazie

– Tancredi Lucia, Ogni cosa è per Giulia, Ponte delle Grazie