Home Cronaca Sabato 21 giugno riapre a Brindisi la History digital library all’interno della Casa del turista
Sabato 21 giugno riapre a Brindisi la History digital library all’interno della Casa del turista
0

Sabato 21 giugno riapre a Brindisi la History digital library all’interno della Casa del turista

0

Nel giorno del solstizio d’estate, che segna l’inizio della stagione luminosa, la città di Brindisi celebra la riapertura della History Digital Library, dopo un importante intervento di restyling e riqualificazione che restituisce alla comunità uno dei luoghi simbolici della vita culturale cittadina.

Collocata all’interno della storica Casa del Turista, sul lungomare Regina Margherita, la biblioteca si presenta oggi profondamente rinnovata, con ambienti più accoglienti, soluzioni tecnologiche aggiornate e spazi progettati per garantire piena accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva. Gli interventi, realizzati con il sostegno del PNRR – Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2 del Ministero della Cultura, sono stati coordinati sotto la responsabilità della dott.ssa Antonella Grassi, RUP del progetto.

ORARI ED EVENTI IN PROGRAMMA

Dalle ore 10:30, una giornata di Open Day segnerà l’inizio di questa nuova fase, con visite guidate, attività interattive e laboratori rivolti ad adulti, bambini, scuole e associazioni. Fulcro del programma sarà il Book Experience, un percorso multisensoriale permanente che racconta l’evoluzione della comunicazione umana attraverso esperienze tattili, sonore e visive, testi accessibili e strumenti digitali. Ad arricchire l’esperienza saranno le performance teatrali degli attori Enzo Toma e Tiziano Casole, che accompagneranno i visitatori con narrazioni immersive capaci di coinvolgere tutti i sensi, in perfetta coerenza con la vocazione narrativa del progetto.

Alle ore 17:30, i più piccoli potranno partecipare al laboratorio creativo “Il mio piccolo carosello medievale”, condotto da Alice Caroppo (Alice’s WOW), pensato per introdurre alla storia attraverso il gioco e la manualità.

Alle ore 18, alla presenza delle istituzioni, sarà presentato il nuovo salotto dell’audiolibro, realizzato in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sezione territoriale di Brindisi. Si tratta di uno spazio dedicato all’ascolto condiviso e alla promozione della lettura accessibile, che rafforza l’identità della biblioteca come luogo aperto e attento alle diverse modalità di fruizione culturale.

Alle ore 19, la giornata si concluderà con la presentazione del romanzo storico La Principessa dell’Est e il Sangue del Drago, del dott. Dario Stomati, che intreccia mito, epica e realtà storica.