Home Tag "Editoriale"

La droga si combatte con battaglie culturali come quella di Nando Marino, non con interrogazioni parlamentari di comodo

Redazione
BRINDISI – L’ipocrisia regna sovrana. L’onorevole del PD Pagano sta portando avanti la sua crociata contro il rappresentante istituzionale brindisino (presunto) drogato perché dice – su Il 7 Magazine – che bisogna dare seguito alle campagne di sensibilizzazione contro la droga anche fornendo buoni esempi. Di Napoli rilancia chiedendo che gli amministratori pubblici si sottopongano […]

Le puttane dell’informazione locale: è questo che siamo, è questo che vi meritate

Redazione
BRINDISI – Gran parte dei discorsi tenuti alla Camera da Giacomo Matteotti, socialista assassinato brutalmente dai fascisti, vertevano sulla stampa, rea di distorcere la realtà dei fatti. Matteotti, da straordinario interprete del suo tempo, aveva intuito che i maggiori pericoli per la tenuta democratica del Paese provenivano proprio da quelle che oggi chiamiamo fake news, […]

Che bella città di mer che siamo

Redazione
BRINDISI – Viviamo proprio in una bella città di mer. Una delle poche dove il mare è praticamente un intralcio e non una risorsa. In una nazione di mer, Brindisi si distingue come città di mer per eccellenza. Dove tutto è cloroformizzato: progetti, appalti, dibattiti. Mentre la città cola a picco, le discussioni che occupano […]

L’Ora di Brindisi compie un anno…d’informazione politicamente scorretta

Redazione
BRINDISI – Un anno fa ci eravamo presentati ai lettori con un obiettivo ambizioso: fare un’informazione senza compromessi. Crediamo di aver mantenuto la promessa, affrontando ogni questione con spirito critico e raccontando le notizie senza peli sulla lingua, nella maniera più schietta possibile. La dottrina giornalistica maggioritaria vorrebbe che il giornalista si comporti come un […]

Ci avete rotto il tacco! La Puglia si fermerà ancora a Bari: Sant’Oronzo aiutaci tu

Redazione
BRINDISI – Volgendo lo sguardo al futuro, sembra di ripercorrere il passato. Passo falso per passo falso. Leggendo i propositi e i progetti futuri di leader politici e ministri, la verità affiora inequivocabile: il futuro di Brindisi non è in agenda. Il futuro della città con maggiori potenzialità infrastrutturali, logistiche, commerciali e turistiche (in quanto […]

Un Governo di jazzisti: musica maestro!

Redazione
“Se non capisci cos’è, è jazz”. La sinfonia che proviene da questo Governo è jazz puro: una coalizione raccogliticcia nella quale coesistono garantismo e giustizialismo, europeismo e sovranismo, statalismo e liberismo, industrialismo e antindustrialismo. Un caos assoluto, dove a turno stona qualcuno. Se la bandierina idelogico-elettoralistica ha già procurato “danni” allo Stato nella vicenda della […]

EDITORIALE – L’assistenza domiciliare non parte: Puglia ultima anche in questo caso. Caro Emiliano, così non va…

Redazione
Iniziano a diventare davvero troppe le storture nella gestione dell’emergenza sanitaria in Puglia. La provincia di Brindisi ha vissuto sulla propria pelle tutte le falle del sistema, con in cima il grave ritardo nell’attivazione dei laboratori per i tamponi, l’inadeguatezza strutturale dell’ospedale Covid di Brindisi, il ritardato arrivo di dpi e reagenti, i focolai che […]

EDITORIALE – Quella bestia irresponsabile di De Luca

Redazione
“Chi non indossa le mascherine è una bestia”, tuona il governatore della Campania De Luca. Una frase da irresponsabile, da bullo. Da bestia, appunto. Perché una esternazione di tale aggressività, proferita da un rappresentante istituzionale, in un momento dove la gente sragiona per la paura (e alcuni per disturbi psichici strutturali), può essere recepita e […]

EDITORIALE – Caos Italia, scienziati divisi su tutto: quanto possono resistere ancora le pecore senza capobastone?

Redazione
Se è vero che siamo in guerra, allora siamo spacciati, perché sprovvisti di un generale che prende decisioni incisive e nette. Stamani si è avuta l’ennesima riprova del caos che regna. Mentre Walter Ricciardi, membro dell’Oms e Consigliere del Governo, ha affermato che è giusto che le regioni del Mezzogiorno ripartano prima della Lombardia, perché […]