Home Tag "industria"

Brindisi più ricca delle città turistiche: quel modello alternativo che non funziona, se non in via residuale

Redazione
BRINDISI – Come sarebbe bello essere ancora più poveri… Avere ad esempio – stando ai dati pre-pandemia disponibili sul Sole 24 Ore – una cittadinanza con un reddito pro-capite di 12.233 euro come Vieste, che registra oltre 1,9 mln di presenze turistiche annue. Oppure di 13.106 euro come Carovigno, che fa 550.000 presenze. O come […]

La CGIL richiede un patto per lo sviluppo: “Da giugno niente più tavoli su petrolchimico e area industriale”

Redazione
BRINDISI – Lo scorso 8 Giugno 2020, si è svolto in video conferenza un vertice convocato dalla Prefettura di Brindisi e dalla Regione Puglia attraverso il Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi, sulla vertenza Eni Versalis. In quella sede, dopo un approfondito dibattito, fu considerato necessario che ARPA Puglia dovesse elaborare un […]

D’Attis: “Rossi tappetino di Emiliano. Urge Facoltà di Farmacia, approvare progetto di A2A e conoscere investimenti di Enel ed Eni”

Redazione
BRINDISI – Cosa vuole Brindisi dalle multinazionali presenti sul suo territorio? D’Attis, nel corso della conferenza stampa odierna, ha posto il tema, soprattutto in merito al futuro di Sanofi, Enel, Eni e A2A. Proprio gli investimenti che Sanofi ha annunciato per lo stabilimento brindisino, secondo D’Attis, richiederebbero una sollecitazione da parte del Sindaco verso le […]

INTERVISTA – Il Prof. Pirro: “Lyondell Basell ed Edison non incoraggiati dal Sindaco a investire a Brindisi. Regione vorrebbe portare biopetrolio a Brindisi: Rossi dirà di nuovo no? Le aziende non possono stare dietro ai ‘ni’ di un Sindaco”

Redazione
BRINDISI – Intervista al docente universitario di Storia dell’industria presso l’Università di Bari, prof. Federico Pirro, che ha partecipato anche alla redazione dei piani di sviluppo strategico delle Zes ionica e adriatica. ZES: ATTRARRE INVESTIMENTI CINESI, SNELLIRE LE PROCEDURE E REALIZZARE LE INFRASTRUTTURE NECESSARIE “Per le Zes bisogna dire che non c’è ancora nulla di […]

Il Forum Ambiente Salute e Sviluppo interviene sul futuro energetico della città

Redazione
BRINDISI – C’è stato negli ultimi tempi un gran parlare della  riconversione a turbogas della centrale elettrica Federico II il cui progetto deve ancora essere presentato per la valutazione di impatto ambientale. Si è svolto  giorni addietro un incontro  nella locale sede della Confindustria fra esponenti del mondo imprenditoriale e rappresentanti sindacali alla presenza del […]

A Brindisi i lavoratori nei servizi superano di poco quelli nell’industria. A Bari e Lecce sono il quintuplo

Redazione
BRINDISI – Secondo un’indagine de “IlSole24Ore”, l’economia della Puglia è quella che su scala nazionale si sta dirigendo maggiormente verso i servizi; sono soltanto 13, infatti, i comuni pugliesi a prevalenza di lavoratori nell’industria. Brindisi non figura tra questi 13 comuni, però tra i capoluoghi di provincia della regione è uno di quelli con il […]

Il caso Brindisi: la città industriale per eccellenza governata da una classe politico-dirigenziale che più verde non si può

Redazione
BRINDISI – In un momento storico di grande importanza per la città, che sta vivendo la transizione da un’economia industriale a una post-industriale, corredata da un processo di decarbonizzazione sempre più concreto, il Comune di Brindisi si trova ad essere popolato da una classe dirigente politica e tecnica decisamente caratterizzata dal pollice verde. La visione […]