Home Tag "inevidenza"

Brindisi città alla ‘mbersa. Ambientalisti e lobbisti poco green dalla stessa parte. Mentre la politica locale, come sempre, sta sulla luna

Redazione
BRINDISI – Vestas, il più grande produttore di pale eoliche al mondo, che conta uno stabilimento anche a Taranto, mette in vendita la sua pipeline eolica dopo aver chiuso il 2022 con una perdita di 1,5 mld di euro. Tale disimpegno dà la misura di quanto sia difficile oggi investire nel manifatturiero legato alla filiera […]

Sarà un Natale più vivo e illuminato del solito, anche grazie a dieci aziende. Il sindaco: “Chiediamo scusa per il ritardo ma ci faremo perdonare”

Redazione
BRINDISI – Sarà un Natale più vivo e illuminato del solito. Seppure in ritardo, sono tante le iniziative coordinate dall’amministrazione comunale, anche grazie al supporto di dieci aziende, che hanno apportato un contributo pari a 50mila euro. Il sindaco ha voluto chiedere scusa alla cittadinanza per il ritardo accumulato, dovuto al fatto che le somme […]

Arrivano 20 mln per gli ospedali di Brindisi e Francavilla

Redazione
BRINDISI – Con il parere positivo del Nucleo investimenti pubblici del Ministero della Salute sulla proposta regionale del programma di investimenti, sono in arrivo 20 milioni 400 mila euro per la riqualificazione dell’ospedale Perrino di Brindisi e del Camberlingo di Francavillla Fontana. All’ospedale di Brindisi saranno destinati 13 milioni 200 mila euro (12 milioni 540 […]

Quarta: “Grandi aziende non pagano tassa sottosuolo, ammanco di un milione e mezzo. Però poi sanzioniamo i commercianti”

Redazione
BRINDISI – La lunga battaglia del consigliere di FdI, Roberto Quarta, circa il pagamento della tassa sull’occupazione del sottosuolo per cavi e condutture da parte delle grandi compagnie sta portando i primi frutti. La tariffa prevista da diversi anni è di un euro per ogni utente allacciato alla rete. L’assessore Antonucci ha fatto sapere però […]

Sanità, piano assunzionale. La Cgil: “Brindisi trattata come una colonia”

Redazione
  BRINDISI – Ancora una volta, questa OS è costretta ad evidenziare che la risposta alla domanda di salute è una questione principalmente politica: è proprio del decisore politico il potere di decidere materialmente sulla vita, sulla salute e sulla morte delle persone sottoposte al suo dominio. L’ambito tecnico, cioè la sostenibilità economica nel contesto […]

Dal notaio Errico al notaio Marchionna: le tante similitudini con l’amministrazione Carluccio

Redazione
BRINDISI – Questa maggioranza non ha un programma di governo. In campagna elettorale, a causa del poco tempo a disposizione procurato dall’interminabile braccio di ferro tra D’Attis e Fitto, Marchionna ha dovuto appoggiarsi sulla bozza di programma stilata da Serra (uno dei pochi competenti, e forse per questo tenuto fuori dai giochi) e dal Pri. […]

A Brindisi una fabbrica di tavoli: accordo Enel-Ikea

Redazione
BRINDISI – Nel Documento programmatico preliminare del 2011 era previsto lo smantellamento della centrale A2A e la bonifica dei terreni. Ah, piccola digressione: a proposito di Dpp, la Regione si appresta a eliminare il passaggio dei Dpp dal consiglio comunale; basterà un atto d’indirizzo di giunta. Si diceva dello smantellamento della centrale A2A, che a […]

Sindaco e maggioranza in guerra col mondo intero. Tra la copia e l’originale, a questo punto meglio il Pd e Rossi

Redazione
BRINDISI – “Anni di rapporti interrotti, di comunicazioni inesistenti e zero collaborazione: è così che il Pd ha condannato Brindisi all’isolamento, mettendo da parte ogni forma di dialogo con le imprese. Eppure, nella nostra città esistono grandi gruppi aziendali che sono un valore inestimabile per la nostra economia e un’amministrazione seria sa quanto bene possa […]

Fare populismo su questioni tecniche è da irresponsabili

Redazione
BRINDISI – Ci sono questioni tecniche sulle quali la politica non può decidere secondo il sentimento popolare. Non ci sarebbe il divieto di referendum in materia tributaria o di bilancio, altrimenti. Ora, chiedere l’autonomia dell’Autorità portuale di Brindisi è tecnicamente, oggettivamente un suicidio, perché il porto di Brindisi, traffici alla mano, non disporrebbe delle entrate […]