Home Politica Si avvicina la costruzione di nuove case popolari, si svuota Tuturano. Faro su concessione locali commerciali e in comodato d’uso
Si avvicina la costruzione di nuove case popolari, si svuota Tuturano. Faro su concessione locali commerciali e in comodato d’uso
0

Si avvicina la costruzione di nuove case popolari, si svuota Tuturano. Faro su concessione locali commerciali e in comodato d’uso

0

BRINDISI – Grazie alla sinergia tra Arca Nord Salento e la passata amministrazione comunale, aumenterà la dotazione di edilizia residenziale pubblica in città. Va avanti, infatti, l’iter per costruire nuovi alloggi ai quartieri Perrino e Paradiso, così da soddisfare parte del grande fabbisogno di case popolari. Basti pensare che, rispetto all’ultima graduatoria per le assegnazioni dell’edilizia residenziale pubblica, risultano inevase quasi 300 domande, dato comunque più basso rispetto a quello riguardante il reale fabbisogno, che ricomprende anche cittadini che non integrano i criteri di ammissibilità alla graduatoria.

Rispetto ai nuovi alloggi progettati da Arca Nord Salento nell’area ex Parco Bove, dove fino a poco tempo fa insistevano le baracche, si registrano importanti novità: i lavori, infatti, sono stati assegnati. Il progetto complessivo prevede opere di urbanizzazione primaria e secondaria a servizio dell’area e di tutto il quartiere Paradiso.

Per quanto concerne il quartiere Perrino, invece, Arca Nord Salento ha sfruttato la progettazione del Comune candidata al bando PINQuA per dare le gambe al finanziamento ottenuto per demolire e ricostruire – con l’aggiunta di nuovi alloggi – le palazzine di via Adige.

Preoccupa, invece, la situazione nella frazione di Tuturano, dove il Comune cerca da anni di alienare alcuni terreni per realizzare edilizia residenziale pubblica, senza tuttavia ottenere risultati. La zona, infatti, risulta poco attrattiva per gli investitori. Il problema è ancora più profondo se si pensa che molti assegnatari di case popolari nella frazione fanno richiesta di mobilità per andare ad abitare a Brindisi, così svuotando lentamente Tuturano.

E sempre con riferimento al patrimonio comunale, sulla scorta della polemica che ha visto protagonisti il Pri e il Pd rispetto alla mancanza della certificazione antincendio per il centro anziani, si registra la richiesta del capogruppo del Pd, Francesco Cannalire, di ottenere dalla dirigente Marina Carrozzo l’elenco di tutti i contratti di concessione in comodato d’uso siglati dal Comune, con allegato lo stato dell’arte in termini di sicurezza e, più in generale, di sussistenza dei criteri per l’assegnazione.

A questa istanza, si somma quella del consigliere di FdI, Roberto Quarta, che ha richiesto l’elenco dei contratti di locazione commerciale dell’ente. «Mi risultano – ha dichiarato a tal proposito Quarta – casi di annualità, e non mensilità, non pagate, con gli uffici che sono rimasti fermi a far finta di niente. È importante approfondire, anche perché siamo in predissesto».