
Domenica 18 maggio si svolgerà “Andiamo al Cillarese in bici”, pedalata in tutta sicurezza verso il polmone verde della città attraversando il percorso della Marina Militare al Castello Svevo. La presentazione domani pomeriggio alle ore 18.30 nella casa di quartiere del WWF a Porta Mesagne
La pedalata torna a Brindisi grazie alla collaborazione di più di venti associazioni della città e la generosità di Coop Alleanza 3.0, Naturasì e Caffè Quaranta. Un evento voluto dagli organizzatori proprio per testimoniare la necessità di continuare a diffondere l’uso della bicicletta nella città di Brindisi, perfetta per la mobilità “attiva” in bici e a piedi e per creare quel movimento dal basso per riprendere il discorso delle piste ciclabili, cosi necessarie per la sicurezza delle persone, per l’abbattimento dell’inquinamento e per una mobilità più salutare.
Aderiscono alla giornata di festa in bici le associazioni: Cicloamici Fiab Mesagne, Casa delle Bicicletta, WWF, Legambiente Brindisi, Croce Rossa Brindisi, Puliamoilmarebrindisi, Cambiamoci, Brindisi Antiche Strade, Il Bene che ti voglio, Autnotout, ASD GiochiamoInsieme, Eridano, Giardini di Naila, USAcli, Aurora Basket, Amani, il Consiglio comunale dei ragazzi, Associazione genitori scuola Europea di Brindisi, Ginnastica Temese, C.S.A. In., comitato provinciale per l’Unicef di Brindisi, che sarà presente, all’interno del parco, con una propria postazione per promuovere e celebrare, anche attraverso i propri gadget solidali, la “Giornata mondiale del diritto al gioco”.
Verranno invitati tutti gli istituti comprensivi e le scuole superiori di Brindisi. La scuola più numerosa verrà premiata. Si potranno noleggiare le bici presso Hitch bike in Via Osanna 44/46.