
“Senza Zaino Day – Rompere gli schemi con il gioco”. L’iniziativa dell’Istituto comprensivo Casale
Bambini, maestre, nonni e genitori tutti a scuola per una mattina fuori dalla normalità. “Rompere gli schemi con il gioco” le giornate, partecipatissime, che si sono tenute alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria dell’Istituto comprensivo Casale di Brindisi.
Più di 500 alunni insieme alle loro famiglie hanno dato vita a lezioni singolari per imparare le tecniche di coltivazione di piante, alberi e spezie e per conoscere giochi dimenticati che un tempo si facevano per strada, senza scordare l’arte del riciclo e la creazione di oggetti insieme ai più grandi. Attraverso queste attività, la scuola ha collegato il concetto di gioco con l’apprendimento creativo, l’educazione ambientale e l’innovazione didattica
“Abbiamo aderito a questa iniziativa che sviluppa il tema nazionale della Rete Senza Zaino che coinvolge più di 800 scuola in tutta Italia” – spiega l’insegnante Elisa Punzoni, referente dell’IC CASALE – Abbiamo chiesto alla comunità di organizzare e di tenere dei giochi di una volta o dei giochi attuali, di valorizzare i nostri giardini e di avvicinare insieme i bambini e i ragazzi ai valori cari all’ambiente. I tanti laboratori distribuiti sui 4 plessi sono stati tenuti interamente dalle famiglie”,
“Siamo una scuola a misura di bambino che non vuole – precisa la Dirigente Scolastica Mariavittoria Caprioli – riempire i piccoli di nozioni che dopo due giorni non ricordano più; miriamo, invece, dei diversi percorsi di apprendimento con una visione olistica del bambino, con il rispetto delle diverse intelligenze e dei differenti stili di apprendimento. La Scuola Senza Zaino è ricca di strumenti didattici per far sì che ognuno riesca a trovare il proprio strumento e il proprio metodo di apprendimento. L’Istituto Comprensivo Casale è l’unica scuola a Brindisi e provincia dell’Associazione scuole senza zaino”.
Comunicato stampa Istituto Comprensivo Casale Brindisi