Home Cronaca “Verdi in Rock”, il gran finale con i maestri in concerto al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi
“Verdi in Rock”, il gran finale con i maestri in concerto al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi
0

“Verdi in Rock”, il gran finale con i maestri in concerto al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

0

Mercoledì 21 maggio, alle ore 20.30, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospita “Schools of Rock”, il concerto che chiude la rassegna “Verdi in Rock” e affida la serata ai docenti delle scuole musicali della città. Sul palco del Verdi si esibiranno Chiara Furgu e Danilo Pronat alle voci, Massimo D’Astore e Dario Nigro alle chitarre, Michele Maggio alle tastiere, Cosimo Romano al basso, Salvatore Nobile e Camillo Fasulo alla batteria. Musicisti esperti, normalmente impegnati dietro le quinte a preparare gli allievi, si ritrovano ora protagonisti di un progetto corale che porta in teatro l’esperienza quotidiana di chi insegna, ascolta e condivide la musica come pratica viva.

I biglietti, al costo di 10 euro, sono disponibili online all’indirizzo rebrand.ly/SchoolsOfRock e presso il botteghino del teatro, aperto il giorno dello spettacolo dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30. Info 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com.

IL PROGETTO HA COINVOLTO LE SCUOLE MUSICALI BRINDISINE

A condurre la serata sarà Mimmo Saponaro, giornalista e speaker radiofonico che guiderà il pubblico attraverso il programma musicale introducendo i brani e i protagonisti e contribuendo a raccontare il senso di un’iniziativa che ha rimesso in relazione scuole, linguaggi, persone. “Schools of Rock” è il punto d’arrivo – e insieme un possibile nuovo inizio – di un percorso avviato nei mesi scorsi con la rassegna “Verdi in Rock”, promossa dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Un progetto che ha coinvolto tutte le scuole musicali brindisine offrendo spazio e visibilità agli allievi e creando occasioni di incontro tra realtà che, pur lavorando nello stesso territorio, raramente avevano condiviso esperienze comuni. La rassegna ha costruito una rete, ha fatto emergere una comunità musicale diffusa e vitale e ha posto il teatro al centro di questa dinamica, non come semplice palcoscenico, ma come luogo di contatto tra generazioni, tra centro e periferia, tra formazione e pubblico.

“Schools of Rock” chiude una rassegna acclamata e partecipata che ha saputo tenere insieme generazioni diverse, esperienze diverse. E lo fa nel modo più semplice ed efficace: facendo parlare la musica, senza spiegazioni superflue, senza effetti speciali. Un programma forte, un palco aperto, musicisti che suonano insieme. Non serve altro. In questo equilibrio tra semplicità e rigore c’è tutto lo spirito del progetto.

Comunicato stampa
Fondazione Nuovo Teatro Verdi Brindisi